Dr.ssa Anna Fiorentini
Medico Chirurgo | Odontoiatria | Medicina Estetica
              Per informazioni o appuntamenti chiama
                                      il +39 0373 257766

Trattamenti viso

Il Poliambulatorio Fiorentini  mette a disposizione  i migliori trattamenti di medicina estetica utilizzando prodotti certificati e macchinari all'avanguardia.
La sicurezza e l'attenzione al paziente sono le nostre priorità oltre che la professionalità e l'impegno che assicurano risultati sicuri e visibili. 
Chiama per prenotare un appuntamento.


Prenota un appuntamento
L'importanza della visita in Medicina Estetica

La visita in Medicina Estetica prevede l'inquadramento diagnostico completo del paziente in esame, a prescindere dall'inestetismo lamentato, e si avvale di un'indagine anamnestica e di una serie di valutazioni diagnostiche morfologiche, funzionale, generali e mirate alla domanda per formulare un progetto di prevenzione e, se indicato, di correzione.
L'iter prevede diverse fasi tra cui: anamnesi familiare (ereditarietà e predisposizione); anamnesi dello stile generale di vita (ambiente domestico, lavorativo e abitudini alimentari); anamnesi fisiologica; anamnesi cosmetologica (trattamenti effettuali, sensibilità, ecc.); anamnesi patologica remota (patologie pregresse); anamnesi farmacologica.
Successivamente vengono eseguite diverse valutazioni per rilevare eventuali eccessi ponderali, carenze muscolari e ossee (peso e altezza, circonferenza vita/fianchi, ecc.); valutazione angiologica degli arti inferiori, valutazione posturale ed infine una valutazione cutanea. Quest'ultima permette di fare una diagnosi del biotipo cutaneo (pelle seborroica, secca, sensibile, ecc.), individuare il fototipo, stabilire il grado di invecchiamento cutaneo ed arrivare così ad una proposta di eventuali trattamenti medici correttivi e la relativa efficacia nel tempo.

 
Invecchiamento del volto

La cute che riveste il viso è in continuo fermento: le cellule, le fibre di collagene e quelle elastiche si rinnovano in breve tempo. L'acido ialuronico viene prodotto continuamente, come una spugna assorbe acqua ed è responsabile dell'idratazione e del funzionamento dell'ambiente intra-cellulare. I vari compartimenti di grasso responsabili della rotondità del viso, zigomi e guance, sono ben rappresentati. Le strutture legamentose mantengono ben salda la cute che così oppone resistenza alla forza di gravità e i contorni del viso sono netti e ben definiti. 
Il processo di invecchiamento colpisce tutte queste strutture che man mano perdono la loro caratteristica e funzionalità fisiologica. Ci sono alcuni fattori estrinseci, legati allo stile di vita ed alle condizioni ambientali che interferiscono ed accelerano il processo di invecchiamento: l'irraggiamento solare, il fumo, la mimica facciale, l'eccessiva attività fisica e l'alimentazione. Di seguito sono presentati i trattamenti rivolti alla prevenzione e alla correzione degli inestetismi esistenti.                                                                                             (da "Verità e Bellezza" S.I.M.E.)



Che cos'è
L’acido ialuronico è uno dei componenti fondamentali del tessuto connettivo umano. Conferisce alla pelle compattezza, resistenza e forma. Tuttavia la sua concentrazione nei tessuti tende a diminuire con l’avanzare dell’età. Alla base del funzionamento dell’acido ialuronico vi è il “richiamo di molecole d’acqua”, infatti l’aumento dei volumi avviene tramite idratazione. La tecnica dei filler consiste nell’iniettare direttamente nella zona definita una determinata quantità di materiale. Il materiale varia in viscosità a seconda dell’area trattata. Il trattamento di biorivolumetria invece prevede l’utilizzo di una micro cannula, inserita attraverso piccoli fori, che scorre in tessuto. La procedura è poco invasiva e non traumatica ed il rischio di eventuali lividi molto basso.

A cosa serve
Entrambi i trattamenti vengono utilizzati per riempire rughe e solchi, aumentare i volumi e correggere asimmetrie del viso. L’acido ialuronico viene impiegato per donare turgore alle labbra, sollevare gli zigomi, armonizzare l’ovale del viso con definizione della mandibola, del mento e della zona perioculare. I risultati sono molto naturali e visibili fin da subito. Ottimi risultati si ottengono attraverso la tecnica del “rinofiller”, un particolare utilizzo del filler di acido ialuronico volto al rimodellamento del naso e alla correzione di piccole imperfezioni.

  • Durata intervento: dai 30 ai 60 minuti
  • Mantenimento: l’effetto del trattamento varia a seconda della zona trattata. In media ha una durata di 8/10 mesi.
  • Anestesia: nessuna. Tuttavia, possono essere impiegate creme anestetiche per rendere il processo il meno traumatico possibile per il paziente

Botulino


Che cos'è
Il botulino è tossina botulinica purificata. Permette di ridurre temporaneamente l’azione dei muscoli mimici, attenuando così le rughe d’espressione. 
A cosa serve
Il trattamento con il botulino riduce e appiana le rughe di espressione che sono causate da un continuo utilizzo dei muscoli mimici facciali. Per rughe di espressione si intendono i solchi presenti in aree specifiche del viso. Possono essere trattate zone quali la fronte, la zona intorno agli occhi (le zampe di gallina) e la zona tra le sopracciglia. Il risultato è uno sguardo più aperto e rilassato, il sopracciglio risulta più sollevato e la fronte distesa. Inoltre ottimi risultati sono visibili con il lifting non chirurgico del sopracciglio. Sempre mediante l’utilizzo del botulino si riduce la trazione dei muscoli del sopracciglio che spingono verso il basso. Il risultato è uno sguardo più aperto e l’arcata sopraccigliare dolcemente sollevata.
  • Durata intervento: 30 minuti
  • Mantenimento effetto: dai 4 ai 6 mesi
  • Anestesia: nessuna

Peeling 


Che cos’è
Il peeling medico consiste nell’applicazione di un agente chimico sulla pelle in grado di esfoliare e levigare la zona trattata. L’agente chimico utilizzato è un acido (ad esempio: glicolico, salicilico, TCA, mandelico, piruvico) che varia di intensità e che il medico sceglie a seconda del risultato che vuole ottenere, allo strato di epidermide che vuole raggiungere e in base al tipologia cutanea del paziente.

A cosa serve
Il peeling ha vari impieghi. Viene utilizzato per ridurre le irregolarità della superfice cutanea, per eliminare le microrughe con l’obiettivo di stimolare la produzione di collagene e di acido jaluronico da parte dei fibroblasti (cellule cutanee) e per correggere le discromie cutanee. Inoltre può essere utilizzato nel trattamento delle smagliature. Ottimi risultati si possono osservare nel trattamento dell’acne attiva con relativo effetto seboregolatore e nell’eliminazione delle cicatrici lasciate dall’acne. La pelle si presenta più luminosa e levigata, ringiovanita e fresca.
  • Durata intervento: 20-30 minuti
  • Ogni quanto farlo: sedute con cadenza ogni 10 o 15 giorni
  • Indicazioni per il trattamento: Generalmente i trattamenti di peeling vengono evitati nel periodo estivo dove l’azione del sole è assolutamente controproducente e da evitare. Tuttavia alcune tipologie di peeling possono essere effettuate anche nei mesi estivi. E’ comunque obbligatorio l’uso di un fattore di protezione 50+ e una costante ed attenta idratazione della parte trattata.
Contatti
Share by: